I Vigneti

Odoardo Gialletti si occupa direttamente ancora oggi della coltivazione dei vigneti di famiglia. Questi sono dislocati nella zona sud di Orvieto, suddivisi tra 5 poderi: Porticina, Calvelli, Murotondo e Sanale nel Comune di Baschi, sulle colline che si affacciano di fronte alla cantina e il podere di Castellunchio, nel Comune di Orvieto, sulla collina sovrastante lo stabilimento.

Ognuno di essi ha caratteristiche differenti, sia per ciò che concerne la composizione del terreno che per quanto riguarda la diversa esposizione, ed è proprio questa particolarità che ha permesso, con il tempo e con l’esperienza, di individuare le migliori condizioni pedo-climatiche affinché numerose varietà, sia autoctone che internazionali, trovassero il loro habitat naturale.

La composizione della terra dei vigneti è prevalentemente di origine vulcanica e ricca di ciottoli, ma non mancano vigneti con altre tipologie di terreno: argillosi, sabbiosi e calcarei.