Vini Rossi Umbri: L’anima calda e profonda dell’Umbria in un calice
Alla Cantina La Carraia, ogni bottiglia di vino rosso nasce da un perfetto equilibrio tra natura, esperienza e passione.
Siamo tra le dolci colline di Orvieto, una terra ricca di fascino, di storia e di carattere, proprio come i nostri vini: intensi, strutturati, profondi.
I nostri vini rossi umbri sono il risultato di un lavoro attento e rispettoso della tradizione, con un costante sguardo verso l’innovazione.
La nostra azienda agricola produce vini rossi dal carattere deciso, che esprimono tutta la forza e la ricchezza del territorio orvietano.
Vigneti e Uve: Le radici della nostra qualità
Le uve destinate alla produzione dei nostri vini rossi umbri provengono da vigneti coltivati nelle zone più vocate delle colline orvietane, dove il terreno, composto da argilla e calcare, offre alla vite tutto ciò di cui ha bisogno per svilupparsi con equilibrio e forza.
Inoltre le escursioni termiche tra giorno e notte aiutano le uve a concentrare profumi intensi, struttura e acidità armonica.
Coltiviamo con attenzione varietà autoctone e internazionali: Sangiovese, Merlot, Syrah, Cabernet Sauvignon, che beneficiano di condizioni ideali per sviluppare profumi intensi, struttura e profondità.. Ogni vite viene seguita con cura artigianale e sguardo moderno in ogni fase, dalla potatura alla vendemmia.
Vini Rossi di Orvieto: Eleganza, identità e profondità
La nostra azienda agricola produce vini rossi che incarnano la personalità dell’Umbria.
Si presentano con un colore intenso, profumi complessi, tannini ben lavorati e una struttura che li rende perfetti per l’abbinamento con piatti ricchi, carni, formaggi stagionati e primi decisi.
Ogni bottiglia racconta una sfumatura diversa della nostra visione del vino.
Il nostro obiettivo è solo uno: emozionare.
I nostri vini rossi umbri più rappresentativi
Tizzonero
Un Merlot in purezza dal carattere deciso e seducente. Affinato in barrique, regala note intense di frutta rossa matura, cioccolato fondente e spezie dolci. Un rosso profondo, avvolgente, che conquista sin dal primo sorso
Fobiano
Un connubio tra Cabernet Sauvignon e Merlot, affinato in legno. Potente ma elegante, sviluppa note complesse di frutti di bosco maturi, tabacco, vaniglia.
Solcato
Un blend equilibrato di vitigni autoctoni e internazionali. Al naso sprigiona profumi di ciliegia, prugna, con una delicata nota balsamica. In bocca invece è rotondo e armonico.
Querciascura
Il vino di punta della nostra azienda agricola. Frutto di una selezione meticolosa in vigna, e di un affinamento prolungato, è un rosso complesso, austero, adatto a chi ama vini da meditazione e da lungo invecchiamento.
L’eccellenza della vinificazione: dalla vigna alla bottiglia
Essere produttori di vini Orvieto significa per noi seguire ogni fase con attenzione artigianale, senza mai perdere di vista la qualità.
La nostra vendemmia è molto accurata, per selezionare solo i grappoli migliori.
Utilizziamo fermentazioni a temperatura controllata, per conservare la freschezza e i profumi delle uve, e per alcuni vini adottiamo l’affinamento in botti di rovere francese, dove il vino riposa, respira, si evolve, guadagnando struttura e complessità.
In tutto questo non manca l’attenzione per l’ambiente: pratichiamo viticoltura sostenibile, preservando la biodiversità e riducendo l’impatto sul nostro ecosistema.
[Continua a leggere]