Orvieto DOC Classico Orvieto: nome di una città che si sovrappone a quello di una Denominazione di Origine di un vino, ad indicare il rapporto indissolubile tra un luogo e il suo prodotto bandiera. L’Orvieto DOC Classico nasce su terreni vulcanici ai quali...
Poggio Calvelli L’Orvieto Classico Superiore “Poggio Calvelli”per rotondità, finezza e rapporto qualità/prezzo ha saputo ridestare, sin dalla prima uscita, l’orgoglio della bianca tradizione territoriale. Innovativo sin da subito, il “Poggio Calvelli” rivela un...
Sangiovese Sangiovese Umbria IGT – Vino godibile e divertente, si esprime, sulle ali di una vivace freschezza, con note di prugna, rosa rossa, frutti di rovo, pepe bianco. Il leggero invecchiamento non smorza mai del tutto una certa tannicità che conferisce al...
Tizzonero Il “Tizzonero” deve il suo nome alle profondità del colore e alle rese per ettaro piuttosto contenute. Al naso ricorda note di visciola, ribes nero, cioccolato, china e liquirizia. In bocca risuona la sapidità dei terreni vulcanici e la ricchezza di...
Solcato Un rosso inconfondibile nella struttura, nel colore e nel corpo che diventa straordinariamente piacevole al palato. Le caratteristiche dei rossi delle terre umbre si mescolano alla tradizione dei bianchi orvietani dando vita ad un vino che riesce a farsi...